
Da Nashville all’esercito americano, i vestiti country di
Cody Hodges si ribellano e non si lasciano indossare fino al 2011, quando insieme ai
The Linemen trova l’elemento unificante per incidere il disco d’esordio, segno di terra texana come la
The Road che conduce a quel giacimento country imbastardito e incontaminato della pedal steel. Alti e bassi si mescolano e convivono in
Cody Hodges & The Linemen, rodeo songs, melodie semplici, orecchiabili, copiano e sfruttano con gusto e inventiva il lato ‘puro’ del country-rock texano, in palla con
Boys Of The River e nei fendenti alla slide di
The Lineman,
Hurricane e
Rush.
Le frontiere country non vengono eliminate, ma si accumula materiale vario tra
Moonlit Flight e
Mexico Night, la sottile linea di confine č smossa dalla pedal steel con immagini familiari in
Daddy's Dream, lo sguardo di
Cody Hodges rivolto anche al Tennessee ripiega con efficacia ancora nelle spire e nei meandri della ballad malinconica.
Fatica a decollare solo
Heard It On The Radio, rimane un guazzabuglio melenso, ma riesce in coda ad aprirsi a quel lungo movimento centrale chitarristico, l’andante primario di
Southern Lovin' Queen e
Poorman's Phd, a illuminare quella genuina visione country di
Cody Hodges & The Linemen.